Le mode e le tendenze non si vedono solamente sulle passerelle o sulle prime pagine delle riviste patinate, ma anche a tavola. Mentre in tutta Italia, e soprattutto a Milano, spopola il vegetarianismo con ricette fantasiose per numerevoli e ottimi antipasti, primi piatti e dolci, ecco che si affaccia la prossima tendenza in fatto di cibo: i piatti vegan raw. Salutisti e food victim stanno impazzendo per queste ricette, rispettose dell'ambiente e degli animali.
Il veganismo crudo sta prendendo dunque molto piede nella società moderna e se anche tu vuoi conoscerlo meglio eccoti una serie di suggerimenti da non farti scappare.
1. Black rice
Vitaminchic, in zona Repubblica a Milano, risalta come uno dei locali più adatti per chi vuole fare un brunch vegetariano o vegano senza esagerare. Il suo black rice con peperoni, spinaci e carote è disponibile in un box di plastica da portar via, perfetto per le consegne a domicilio. Presso Vitaminchic si può anche provare un'eccellente vellutata ai broccoli o una vellutata alle zucchine, entrambe delicate e leggere.
2. Veggie poke
Chi vuole provare un'esperienza gastronomica innovativa può puntare su quanto offre di buono Spaziosushi in via Solferino, dove le alternative vegetariane e vegane incontrano la cucina giapponese. In questo locale suggeriamo di provare il veggie poke, a base di riso condito con alghe wakame, edamame, erba cipollina, avocado, noci tostate e sesamo. In alternativa è possibile provare un poke con salmone o tonno, meglio se accompagnati con un buon vino bianco, rigorosamente biologico e vegetariano.
3. Sformato di ricotta con puntarelle ai capperi
Cibario, in zona Isola, è un'ottima soluzione per chi preferisce cibo gluten free o veggie. Il piatto forte di questo ristorante è lo sformato di ricotta con puntarelle ai capperi, un connubio di gusto davvero unico grazie all'incrocio di diversi sapori, sempre all'insegna della leggerezza. La vellutata di porri e patate alla salvia con crostini è perfetta per iniziare un pasto da concludere con una macedonia di frutta fresca alla menta, sempre gluten free.
4. Hommus bi tahineh
Il purè di ceci con salsa di sesamo, conosciuto come hommus bi tahineh, è la specialità del ristorante libanese Dawal in via Ripamonti. In questo locale specializzato in cibo mediorientale possiamo anche provare l'ottimo muthabbal, un purè di melanzane e salsa di sesamo, oltre a delle squisite olive o cetrioli sottolio. Il cous cous con verdure di stagione, oppure una versione innovativa della moussaka greca si sposano benissimo con un vino rosso come il Barbera d'Asti.
5. Riso, ananas e menta fresca
I piatti vegani crudi di Vegan World in zona Cinque Giornate sono una garanzia di sapore e delicatezza. Il riso con ananas e menta fresca è un'alternativa fresca e salutare per chi non intende gonfiarsi troppo a pranzo. Chi preferisce invece un piatto più sostanzioso può puntare sugli gnocchi di riso con verdure o sul chili ai fagioli. Come dessert si consiglia la cheesecake al cocco.
Curioso di provare un delizioso riso all'ananas? Deliveroo lo porta a casa tua in pochissimo tempo!