Per inaugurare il nostro nuovo mini-format dedicato alle ricette abbiamo scelto uno dei nostri ristoranti più importanti: Rossopomodoro. Generosi come la loro cucina, gli amici di Rossopomodoro ci hanno regalato una ricetta strepitosa: gli gnocchi pomodorino e provola. Prova anche tu a prepararla o gustala con Deliveroo ordinando dal Rossopomodoro più vicino a te!
La ricetta che vogliamo presentarvi è una nostra elaborazione degli gnocchi, uno dei piatti più famosi della cucina italiana. A Napoli è un piatto di origine "povera" che si preparava in casa con ingredienti semplici: bastavano le patate, un po' di formaggio e il pomodoro. Noi siamo molto legati a questa ricetta che ci ricorda i pranzi della domenica in famiglia, quando le nostre mamme e nonne preparavano gli gnocchi al ragù o alla sorrentina, secondo la più autentica tradizione napoletana. Nella nostra ricetta ve li proponiamo ai pomodorini, che ne esaltano il gusto con il loro deciso sapore agro-dolce, e con la provola, un'eccellenza agroalimentare della gastronomia campana.
Buon appetito dagli chef executive Rossopomodoro Antonio Sorrentino e Enzo De Angelis.
GNOCCHI POMODORINI E PROVOLA DI ROSSOPOMODORO
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
per gli gnocchi
- 1 kg di patate
- 3 tuorli d'uovo
- sale
- pepe
- 30 g di grana grattuggiato
- 400 g di farina
per la salsa al pomodoro
- 1 kg di pomodorini ciliegini o datterini
- 12 cl di olio extravergine d'oliva
- 2 spicchi d'aglio
- 10 foglie di basilico
- sale
per la guarnitura
- 200 g di fior di latte o provola
- 80 g di parmigiano grattugiato
- (30 g per la preparazione e 50 g per l'impiattamento)
- basilico fresco
PREPARAZIONE
Sciacqua le patate, ponile in una pentola, ricoprile d'acqua e lasciale bollire fino a cottura ultimata.
Pela le patate ancora calde e ponile nello schiacciapatate. Lasciale raffreddare, quindi aggiungi i tre tuorli d'uovo già battuti con sale, pepe e formaggio grattugiato. Aggiungi la farina e continua a impastare fino a ottenere un composto compatto ma soffice. Dividi l'impasto in pagnotte grandi, schiacciale a mo' di pizza dallo spessore di 2 cm e tagliale a listarelle. Arrotola le listarelle formando dei bastoncini lunghi e taglia ogni bastoncino in gnocchi da 1 cm circa. Riponi gli gnocchi ottenuti in un vassoio leggermente infarinato. Cuoci gli gnocchi in una pentola grande con acqua salata, finché saliranno a galla, pronti per essere scolati e conditi.
Lava i pomodorini, privali del peduncolo centrale e tagliali a metà. Prepara, in una padella, un fondo con olio e aglio. Quando l'aglio sarà ben dorato, toglilo dalla padella e aggiungi al soffritto prima il basilico e poi i pomodorini. Lascia cuocere per pochi minuti, schiaccia una parte dei pomodorini con una forchetta ricavandone un sugo e infine aggiungi il sale. A cottura ultimata, disponi la salsa ottenuta in un contenitore d'acciaio e lascia raffreddare.
Aggiungi agli gnocchi la salsa di pomodorini, mantecando a fiamma viva con la provola tagliata a dadini e parte del parmigiano grattugiato. Impiatta, aggiungendo altro parmigiano e un ciuffo di basilico.