Brasile e Giappone sono difficili da fare incontrare a tavola? Mai come Roma e Milano! Temakinho è riuscito a fare entrambe le cose: dar vita a un menù di ricette che vanno al di là del fusion, aprendo un nuovo mondo di sapori, e fare innamorare coi suoi piatti sia Roma che Milano. Ti abbiamo preparato un piccolo percorso fatto di tre piatti per città, da provare su Deliveroo. Che tu sia Romano o Milanese, buon appetito.
Temakinho & Roma
Bolinho de bacalhau com salsa de aroeira
Ci sono cose che esistono da sempre: come il Colosseo… e il baccalà a Roma. I Romani sono legati alla loro cucina tradizionale e sono abituati a camminare su strade percorse da millenni. Per stupirli ci vuole qualcosa di davvero speciale: e il Bolinho de bacalhau com salsa de aroeira, crocchette di baccalà fatte con patate, olive, uova, cipolla e coriandolo con salsa di pepe rosa e mela rossa, è proprio la botta de vita di cui avevamo bisogno.
Tartara de salmão gostoso
Chi dice che Roma non cambia mai, non l'ha capita: la Città Eterna forse ci metterà un po' più di tempo a riconoscere le novità – cos'è l'ultimo trend 2018 in confronto a quasi tre millenni? - ma è sempre rapida a innamorarsene. Dateci una Tartara de salmão gostoso e vi solleveremo il mondo: tartare di salmone con avocado, philadelphia, caviale di pesce volante, scaglie di mandorla, maionese piccante, erba cipollina e salsa agrodolce, un insieme armonico come le mille voci che animano la Capitale.
Temaki camarão carioca
Dai supplì al carciofo, il fritto è il vero ottavo re di Roma. Non c'è pizza, piatto di carne o di pasta che non si faccia precedere da un fritto, perché vuoi mettere? E allora il terzo piatto per Roma non poteva che essere il Temaki camarão Carioca: gambero impanato e fritto, tartare di surimi premium, sesamo, mango, maionese piccante, caviale di pesce volante e salsa agrodolce.
Temakino & Milano
Camarão baianinho
Milano è la città delle soluzioni geniali, a volte folli: come un bosco sopra un palazzo. Lo spettacolare grattacielo che torreggia su Piazza Gae Aulenti è un monumento alla capacità di trovare l'inaspettato anche nel cemento, e a questa dote impagabile dedichiamo il Camarão baianinho: gamberi impanati con salsa di banana piccante. Ti sembrerà improbabile, a pensarci; ma il risultato sarà incredibile.
Tartara de atum crocante
Dal quadrilatero della moda fino alle sciure che prendono il tè chiacchierando, Milano ha una cosa che non ha nessun'altra città al mondo: lo stile. È impossibile camminare per la città senza imbattersi in un fashion statement (anche nei più improbabili) o in un dettaglio di grande eleganza. E nei dettagli sta la differenza tra una normale tartare di tonno e la Tartara de atum crocante: al tonno bianco sceltissimo si aggiungono erba cipollina, caviale di pesce volante, frutto della passione, latte di cocco, avocado, e il lampo di genio della farina di tempura soffiata.
Poke de atum completo ou picante
Se per Roma i trend non sono niente in confronto ai millenni, a Milano sono tutto, e qui arrivano per primi. Sfiniti da un pellegrinaggio al Salone o al Fuorisalone, lo choc culturale della scoperta dell'esistenza di divani che non arrivano a casa da montare, può essere superato con una poke bowl d'autore: come la Poke de atum completo ou picante con riso, avocado, alga wakame, mango, edamame, tonno bianco condito con zenzero, salsa di soia e sesamo ed erba cipollina.